La cataratta è l'opacizzazione del cristallino, lente collocata tra l'iride ed il corpo vitreo.
Cheratite
Disturbi adulti, Disturbi infantili, Patologie
La cheratite è un'infiammazione della cornea, la parte anteriore trasparente del bulbo oculare, la prima lente del percorso ottico, costantemente ricoperta dal film lacrimale.
Cheratocono
Disturbi adulti, Disturbi senili, Patologie
Il cheratocono è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea che si assottiglia e si deforma, assumendo una caratteristica forma a cono.
Distacco della retina
Disturbi adulti, Patologie
La retina, se presenta una rottura o un foro, può distaccarsi dal tessuto oculare a cui aderisce e accartocciarsi.
Entropion, ectropion
Disturbi senili, Patologie
Entropion ed ectropion sono due malattie che colpiscono la palpebra. Nell'entropion le palpebre si rivoltano verso l’interno mentre nell'ectropion vi è l’eversione permanente della palpebra.
Glaucoma
Disturbi adulti, Disturbi senili, Patologie
Il glaucoma è una malattia oculare dovuta generalmente a un aumento della pressione all'interno dell'occhio.
Maculopatia
Disturbi adulti, Disturbi senili, Patologie
Per maculopatia si intende qualsiasi malattia che colpisce la macula.
Pterigio
Disturbi senili, Patologie
Si tratta di una malattia oculare che consiste in una crescita anomala della congiuntiva.
Retinopatia diabetica
Disturbi senili, Patologie
È una grave complicazione del diabete che colpisce la retina.
Strabismo
Disturbi infantili, Patologie
Lo strabismo è una condizione in cui gli assi visivi dei due occhi non sono allineati ("occhi storti").