Project Description

Pterigio

Che cos’è il pterigio

È una malattia oculare che consiste in una crescita anomala della congiuntiva, che arriva a coprire la superficie esterna e trasparente dell’occhio che si trova davanti all’iride.

Sintomi

Lo pterigio può essere privo di sintomi specifici; ma, in caso di infiammazione, si presentano frequentemente arrossamento, bruciore, lacrimazione eccessiva e la sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio.

Cause

La causa di questa patologia è l’esposizione prolungata ad agenti atmosferici, in particolare al sole e al vento.

Diagnosi e cura

È possibile vedere anche ad occhio nudo, oltre che con la lampada a fessura, la presenza del tessuto congiuntivale sulla superficie oculare. Si presenta come un triangolo, con l’apice rivolto verso il centro della cornea.

La terapia è chirurgica: non esistono altre modalità di cura per lo pterigio. Si tratta di un intervento semplice, che si effettua in anestesia locale con chirurgia ambulatoriale.

Fondamentale è la prevenzione per chi si espone ai raggi ultravioletti tramite l’utilizzo di occhiali da sole a norma di legge e di lacrime artificiali.