Cheratocono

Home | Diagnosi | Cheratocono
Emiliano Ghinelli | Diagnosi | Cheratocono

Che cos’è il cheratocono

Il cheratocono è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea che si assottiglia e si deforma, assumendo una caratteristica forma a cono. Di profilo la superficie oculare diventa quindi più sporgente.

La cornea in un punto perde la capacità di resistenza meccanica e, a causa della pressione interna dell’occhio, avviene lo sfiancamento.

Sintomi

I sintomi iniziali sono legati a difetti refrattivi. Il cheratocono normalmente non dà dolore a meno che non avvenga un rapido sfiancamento della cornea e la sua perforazione. Spesso il cheratocono è associato a una congiuntivite allergica.

Cause

Le cause certe non sono note. Tuttavia, ci potrebbe essere una predisposizione genetica. Inoltre ci sono possibili legami con malattie generali dell’organismo (dette “sistemiche”). Infine possono essere considerati fattori di rischio piccoli traumi oculari ripetuti nel tempo e problemi al nervo trigemino (che si innerva nella cornea).

Diagnosi e cura

Il cheratocono si diagnostica con l’oftalmometria (misurazione della cornea). Lo strumento principale per la sua diagnosi e per la valutazione della gravità è la topografia corneale, con cui si misura il raggio della cornea punto per punto; a questo esame deve essere sempre associata la misurazione dello spessore corneale.

Va eliminato o corretto al meglio il difetto visivo causato dal cheratocono: questo è inizialmente possibile con occhiali ma, col progredire della patologia, solo le lenti a contatto possono dare il risultato sperato. In questo caso la lente a contatto non ha solo uno scopo refrattivo, ma contiene meccanicamente la protrusione corneale, rendendo più regolare la sua forma. Fondamentali sono i controlli oculistici annuali. Nei casi più gravi si ricorre al trapianto di cornea (obbligatoria se si è verificata la perforazione).

Il cross-linking è una metodica che ha come risultato finale quello di rendere la cornea più rigida ed evitare, quindi, lo sfiancamento. Questo avviene tramite la creazione di legami tra le fibre collegane stromali. Il trattamento è minimamente invasivo: si fa reagire una sostanza fotosensibile (la riboflavina) – che viene somministrata in forma di collirio – con i raggi ultravioletti. Questo processo lega meglio tra loro le fibre collagene, rinforzando la superficie oculare.

PRENOTA ORA UNA VISITA

    Dati anagrafici e recapiti

    * Campi Obbligatori

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    PRIVACY* Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche (legge sulla privacy) autorizzo il Dr. Emiliano Ghinelli al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nella nota informativa (Privacy & Cookie Policy)

    Condividi su

    Data di pubblicazione 16 Set 2015

    ARTICOLI CORRELATI

    Le informazioni contenute all’interno del sito emilianoghinelli.com hanno finalità esclusivamente divulgative ed informative, non costituiscono perciò motivo o strumento di autodiagnosi né sostituiscono la consulenza di uno specialista. In caso di problemi di salute, si esorta gli utenti a consultare sempre un medico. La visita medica, infatti, rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
    L'elaborazione dei testi presenti nel sito, inoltre, anche se curata con scrupolosa attenzione, può comportare eventuali e involontari errori e/o inesattezze.