Le malattie oculari

Le patologie oculari sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, della congiuntiva, dell’iride o del cristallino.

Alcune malattie dell’occhio umano richiedono un’attenzione diagnostica specifica da parte del personale medico per essere individuati e successivamente risolti. Per questo è essenziale rivolgersi a dei professionisti qualificati che sappiano distinguere ed individuare immediatamente il disturbo di cui soffre il paziente, proponendo una soluzione adeguata. Le patologie dell’occhio si possono presentare sin dalla tenera età, come ad esempio l’ambliopia (il cosiddetto “occhio pigro”), oppure essere più comuni nei pazienti anziani, come la cataratta. Altri problemi oculari possono essere dovuti ad infiammazioni, a malattie sistemiche oppure a traumi.

Clicca per scoprire tutte le informazioni sulle principali patologie dell’occhio, sui sintomi e le cure.

Cataratta – chiama ora senza impegno 329 74 97 444

,

La cataratta è l'opacizzazione del cristallino, lente collocata tra l'iride ed il corpo vitreo.

Cheratite

, ,

La cheratite è un'infiammazione della cornea, la parte anteriore trasparente del bulbo oculare, la prima lente del percorso ottico, costantemente ricoperta dal film lacrimale.

Cheratocono

, ,

Il cheratocono è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea che si assottiglia e si deforma, assumendo una caratteristica forma a cono.

Distacco della retina

,

La retina, se presenta una rottura o un foro, può distaccarsi dal tessuto oculare a cui aderisce e accartocciarsi.

Entropion, ectropion

,

Entropion ed ectropion sono due malattie che colpiscono la palpebra. Nell'entropion le palpebre si rivoltano verso l’interno mentre nell'ectropion vi è l’eversione permanente della palpebra.

Glaucoma

, ,

Il glaucoma è una malattia oculare dovuta generalmente a un aumento della pressione all'interno dell'occhio.

Maculopatia

, ,

Per maculopatia si intende qualsiasi malattia che colpisce la macula.

Pterigio

,

Si tratta di una malattia oculare che consiste in una crescita anomala della congiuntiva.

Retinopatia diabetica

,

È una grave complicazione del diabete che colpisce la retina.

Strabismo

,

Lo strabismo è una condizione in cui gli assi visivi dei due occhi non sono allineati ("occhi storti").

Ambliopia (occhio pigro)

,

L'ambliopia è una patologia che si manifesta in età pediatrica e registra un deficit visivo di un occhio per cui il cervello tende ad ignorare le informazioni che questi gli invia perdendo progressivamente la sua funzionalità.

Hai bisogno di un consiglio medico qualificato?

Avete la vista offuscata e siete ipersensibili alla luce oppure percepite flash luminosi o, ancora, registrate una distorsione delle immagini? Potreste soffrire di una patologia oculare. Rivolgetevi al Dott. Ghinelli che, attraverso una visita accurata ed apparecchiature specifiche, potrà diagnosticare il tipo di disturbo ed intervenire in modo efficace per risolverlo.

PRENOTA UNA VISITA